Data invio :
28/11/2023
Oggetto :
R: CHIARIMENTI nr 1 e 2
Testo :
DOMANDA 1: Si richiede di rivedere l'obbligo relativamente alla categoria 1 in quanto assolutamente incoerente con l'oggetto di gara in quanto essa è necessaria per l'esecuzione delle attività di spazzamento urbano, infatti tale categoria è obbligatoria per le imprese e gli enti che svolgono le seguenti attività:
raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilati;
spazzamento meccanizzato;
gestione di centri di raccolta.
E' noto che i rifiuti prodotti da incidente stradale non sono assimilati ai rifiuti urbani tanto e vero che vengono assimilati ai rifiuti da manutenzione e gestiti in conformità con l'art 230 del testo unico come anche da voi richiesto in conto proprio utilizzando le
categorie ambientali 2 bis e 5 (per i rifiuti pericolosi).
Tale richiesta rappresenta una anomalia nei bandi aventi ad oggetto attività manutentive infatti in tutti i bandi avente eguale oggetto la categoria 1 non viene richiesta in quanto non utilizzabile in questo tipo di attività.
-RISPOSTA: Tale requisito è stato eliminato con rettifica approvata con Determina Dirigenziale n. 2023-329.0.0.-33 del 28/11/2023, pubblicata in Altri Atti e Documenti. Il Disciplinare rettificato è pubblicato nella Documentazione di gara.
-DOMANDA 2: Fra i criteri di valutazione vengono assegnati due punti per il possesso della asseverazione di conformità Asse. Co. Si chiede conferma che la Certificazione SA8000 possa essere considerata sostitutiva dell'Asse. Co.
-RISPOSTA: Non si conferma.
Il punteggio verrà attribuito esclusivamente in presenza di certificazione Asse.co in corso di Validità come da Protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Genova e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro in data 26/02/2019.
Il RUP: Arch. A. Imbesi
Riferimento procedura :
G01810 (Gara)
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIABILITA' STRADALE MEDIANTE PULITURA E REINTEGRO DELLE MATRICI AMBIENTALI COMPROMESSE DAL VERIFICARSI DI INCIDENTI STRADALI, INTERVENTI ESEGUITI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA, AI SENSI DELL'ART. 108, COMMA 5, CODICE CONTRATTI.
Data invio :
28/11/2023
Oggetto :
R: CORTESE RICHIESTA DI CHIARIMENTI
Testo :
DOMANDA 1: Iscrizione alla white list Art. 7.1 lett. G) del Disciplinare di Gara - Al punto 7.1 del Disciplinare di gara, attinente ai Requisiti di Idoneità Professionale, viene previsto, alla lett. g) il possesso dell'iscrizione nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list). In riferimento a siffatto requisito, si chiede di voler confermare che, in aderenza ed ossequio a quanto previsto dalla circolare del 23 marzo 2016 del Ministero dell'Interno, ai fini del possesso del requisito richiesto sia sufficiente la regolare richiesta d'iscrizione presentata in un momento antecedente alla pubblicazione del bando di gara. Tale previsione, infatti, come definito dalla medesima Circolare sopra richiamata, discende direttamente dall'esigenza di evitare che la mancata conclusione della procedura per ragioni estranee all'Azienda richiedente, possa provocare pregiudizio patrimoniale all'impresa, per causa non imputabile a questa.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 2: Certificazioni ambientali Art. 13 del Disciplinare - Il Disciplinare, all'art. 13 pag. 25 pp. 5 e 6 nonché ai criteri valutativi n. 5 e 6, nel mettere a punteggio il possesso delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015 e 45001 richiama, tra parentesi, l'Ente di accreditamento italiano ACCREDIA.
In base al regolamento europeo CE n. 765/2008, le certificazioni rilasciate da enti certificatori accreditati da Enti di accreditamento di Paesi esteri firmatari di accordi di mutuo riconoscimento (MLA), EA (European Cooperation for Accreditation) e IAF (International Accreditation Forum), sono da ritenersi equipollenti. A conferma, si richiama quanto stabilito dal Consiglio di Stato, V sezione, con la sentenza n. 5513/2021, secondo la quale se una certificazione sia stata ottenuta da un soggetto che opera in un paese con il quale esistono rapporti di reciproco riconoscimento, questa è pienamente valida. Conseguentemente, si chiede di voler confermare che al fine di poter ottenere il massimo punteggio ottenibile in corrispondenza dei critt. valutativi nn. 5 e 6:
1) il riferimento ad Accredia è da considerarsi non vincolante;
2) sono considerate equipollenti le certificazioni rilasciate da organismi di certificazione accreditati da parte di un ente unico nazionale di accreditamento che abbia sottoscritto accordi di mutuo riconoscimento (MLA), EA (European Cooperation for Accreditation) e IAF (International Accreditation Forum).
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato al punto 2).
DOMANDA 3: Criterio di valutazione 2.1 Numero di strutture operative locali oltre a quelle previste dall'art. 9 del Capitolato In relazione al criterio (quantitativo) 2.1, in base al quale viene valorizzato il numero di Strutture Operative Locali aggiuntive
rispetto al CLO, con sede sul comune di Genova, di default richiesto come requisito minimo dall'art. 9 del Capitolato Speciale, si desidera chiedere la precisazione di seguito riportata. Nello specifico, partendo dal metodo di attribuzione del punteggio ivi previsto (Max punti 5: 1 ulteriore struttura= punti 2; 2 ulteriori strutture = ulteriori punti 2; Oltre 2 strutture = ulteriore punti 1), si chiede di voler confermare che il punteggio
massimo di 5 punti verrà attribuito a seguito dell'offerta di 3 (o più) Strutture Operative Locali ulteriori rispetto al requisito di 1 CLO previsto dal Capitolato Speciale.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 4: Criterio di valutazione 3.2 Mezzi per l'esecuzione del servizio Euro 5/Euro 6 Analogamente a quanto sopra esposto, con riferimento al criterio 3.2 Messa a disposizione di mezzi, per l'esecuzione del servizio, tipo Euro 5 o Euro 6 rispetto al quale si prevede Max punti 5: 1 mezzo Euro 5 6 = punti 2; 2 mezzi Euro 5-6 = ulteriori punti 2; Oltre 2 mezzi Euro 5-6 = ulteriore punto 1 si chiede di voler confermare che il punteggio massimo di 5 punti verrà attribuito agli operatori che offriranno 3 (o più mezzi) in Euro 5/Euro 6.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 5: Criterio di valutazione 3.6 Siti per il deposito temporanei dei rifiuti - Relativamente al criterio 3.6 Individuazione dei siti che saranno utilizzati per il deposito temporaneo dei rifiuti raccolti nel raggio di 30 km dal centro rispetto alla quale si prevede che verranno attribuiti per un ulteriore sito 2 punti, per due ulteriori siti 2 punti, oltre due siti un ulteriore punto si voglia cortesemente confermare che il punteggio massimo di 5 punti verrà attribuito a fronte di un'offerta di 3 (o più) siti utilizzati per il deposito temporaneo dei rifiuti nel raggio di 30 km.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 6: Criterio di valutazione 3.7 Numero di mezzi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dall'art. 8 del Capitolato In relazione al criterio valutativo 3.7 Mezzi aggiuntivi rispetto a quanto previsto allart.8 del capitolato speciale d'appalto, max punti
6, 1 punto per ogni mezzo si chiede se, in tale sede, potranno computarsi nei min. 6 mezzi da offrire ai fini dell'ottenimento del massimo punteggio anche i mezzi offerti in corrispondenza dei critt. valutativi 3.1 e 3.2.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 7: Garanzia provvisoria - Alle pagg. 18, 19, 32 e 33 del Disciplinare si fa generico richiamo ad una garanzia provvisoria che, tuttavia, non è espressamente richiesta tra i documenti di cui deve constare la documentazione amministrativa richiesta ai fini della corretta partecipazione alla gara. Si chiede, perciò, di confermare che, effettivamente, in piena aderenza a quanto tra l'altro diffusamente previsto nel nuovo Codice degli Appalti, la garanzia de qua non sia dovuta e che i rimandi ad essa
contenuti nella lex specialis, siano meri refusi da non doversi considerare.
-RISPOSTA: Si conferma quanto indicato.
DOMANDA 8: Relazione ulteriore - Pag. 30 del Disciplinare - A pagina 30 del Disciplinare di Gara, nell'ambito dell'esplicazione del metodo di calcolo dei punteggi dei concorrenti, si prevede quanto segue Lo stesso dovrà essere accompagnato anche da una relazione esplicativa di max 10 pagine dattiloscritte (formato A4, carattere di dimensione non inferiore a 12), nella quale dovranno essere riportati e descritti tutti gli elementi possibili compreso il dettaglio delle tariffe. Orbene, non essendo chiaro il riferimento alla richiamata relazione di accompagnamento, né tantomeno trovandosi traccia ulteriore, nella lex specialis, delle succitate tariffe, si chiede cortesemente di voler confermare che tali rimandi costituiscano meri refusi da non doversi considerare e
che pertanto non è necessario produrre tale relazione esplicativa.
-RISPOSTA: Si prenda visione della rettifica di cui alla Determina Dirigenziale n. 2023-329.0.0.-33 del 28/11/2023, pubblicata in Altri Atti e Documenti. Il Disciplinare rettificato è pubblicato nella Documentazione di gara.
Il RUP: Arch. A. Imbesi
Riferimento procedura :
G01810 (Gara)
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIABILITA' STRADALE MEDIANTE PULITURA E REINTEGRO DELLE MATRICI AMBIENTALI COMPROMESSE DAL VERIFICARSI DI INCIDENTI STRADALI, INTERVENTI ESEGUITI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA, AI SENSI DELL'ART. 108, COMMA 5, CODICE CONTRATTI.
Data invio :
24/11/2023
Oggetto :
R: Quesito
Testo :
DOMANDA: Con riferimento alla gara in oggetto e in particolare al punto 17.1.1. del disciplinare di gara -Valutazione tecnica dei criteri discrezionali si chiede che il limite di una facciata imposto per due criteri si tratti di un refuso in quanto l'articolo 15 del disciplinare fissa in max 20 facciate la lunghezza della relazione tecnica.
- RISPOSTA: l'indicazione al punto 17.1.1 indicante (max 1 pagina solo una facciata) è da considerarsi un refuso. La corretta l'indicazione è riportata al punto 15 Offerta tecnica che dispone a pena di esclusione, i seguenti documenti:
a) Fac simile di offerta tecnica contenente la relazione tecnica dei servizi offerti composta da un massimo di 20 facciate formato A4.
Riferimento procedura :
G01824 (Gara)
Titolo procedura :
PROCEDURA APERTA PER LAFFIDAMENTO, SUDDIVISO IN TRE LOTTI, DEL SERVIZIO DI PRESIDIO E GESTIONE DELLE ATTREZZATURE AMIU E DEI RIFIUTI PRODOTTI PRESSO ALCUNI MERCATI COMUNALI COPERTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GENOVA
Data invio :
24/11/2023
Oggetto :
Chiairmento 24 novembre 2023
Testo :
Si pubblica come da allegato
Riferimento procedura :
G01802 (Gara)
Titolo procedura :
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA
Data invio :
24/11/2023
Oggetto :
Chiarimento 23 novembre 2023
Testo :
Si pubblica come da allegato
Riferimento procedura :
G01802 (Gara)
Titolo procedura :
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA
Data invio :
20/11/2023
Oggetto :
Chiairmento 2 G01712
Testo :
Si pubblica chiarimento come da allegato.
Distinti saluti
Riferimento procedura :
G01802 (Gara)
Titolo procedura :
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA
Data invio :
17/11/2023
Oggetto :
RINVIO SEDUTA PUBBLICA
Testo :
Si comunica che la seduta pubblica, prevista per oggi alle 13:00, è rinviata a lunedì 20 p.v. alle ore 11:00.
Riferimento procedura :
G01763 (Gara)
Titolo procedura :
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI AUTOSPURGO DA ATTUARSI PER GLI INTERVENTI URGENTI NEGLI EDIFICI DI PROPRIETA O IN LOCAZIONE AL COMUNE DI GENOVA. BIENNO 2024 2025 RINNOVABILE DI ALTRI 2 ANNI. 2 LOTTI
Data invio :
17/11/2023
Oggetto :
AVVISO PRIMA SEDUTA PUBBLICA ore 13 di oggi
Testo :
Si informa che la seduta si svolgerà in videoconferenza tramite l'applicazione Microsoft Teams: ID riunione: 323 006 456 457, PassCode: zh9Nw9.
Riferimento procedura :
G01763 (Gara)
Titolo procedura :
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI AUTOSPURGO DA ATTUARSI PER GLI INTERVENTI URGENTI NEGLI EDIFICI DI PROPRIETA O IN LOCAZIONE AL COMUNE DI GENOVA. BIENNO 2024 2025 RINNOVABILE DI ALTRI 2 ANNI. 2 LOTTI
Data invio :
16/11/2023
Oggetto :
Pubblicazione computi tipo dei 3 lotti
Testo :
nella sezione docuemnti vengono pubblicati i computi tipo dei 3 lotti.
Distinti saluti
Riferimento procedura :
G01802 (Gara)
Titolo procedura :
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA
Data invio :
16/11/2023
Oggetto :
PREAVVISO DI PROROGA TERMINI
Testo :
Si informa che è in corso di approvazione una proroga dei termini di presentazione delle offerte per un periodo indicativo di circa 20 giorni.
Riferimento procedura :
G01787 (Gara)
Titolo procedura :
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L'APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA CONTINUATIVA DI VESTIARIO IN TESSUTO TECNICO CONFORME AI CRITERI AMBIENTALI MINIMI COSTITUENTE LA DIVISA OPERATIVA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI GENOVA