Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 26/09/2023
Sezione Stazione appaltante
Comune di Genova
Fassone Irma
Sezione Dati generali
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO PER L'ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI CIMITERIALI E DEI SERVIZI DI PULIZIA E MANTENIMENTO DEL DECORO, PULIZIA CADITOIE E SFALCIO ERBA NEI CIMITERI CITTADINI DELL'AREA CIMITERIALE "VALPOLCEVERA"
- CIG : 9771998BD8
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
471.581,50 €
04/05/2023
26/05/2023
entro le 11:00
18/05/2023
20/05/2023
G01425
Conclusa
- Aggiudicata
Sezione Documentazione di gara
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- COMPROVA DEL PAGAMENTO DEL BOLLO
- SCANSIONE DOCUMENTO IDENTITA' FIRMATARIO/I
- DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL TITOLARE EFFETTIVO (CARTA IDENTITA' E CODICE FISCALE)
- PASSOE
- GARANZIA PROVVISORIA
- CONTRIBUTO ANAC
- EVENTUALE ALTRA DOCUMENTAZIONE
Busta tecnica
- RELAZIONE TECNICA
- COPIA FOTOSTATICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Busta economica
- Offerta economica
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 26/05/2023AVVISO PRIMA SEDUTA PUBBLICA VENERDI' 26/05 ORE 12:00 - Si informa che chi intendesse partecipare la seduta si svolgerà in videoconferenza alle ore 12:00 tramite l'applicazione Microsoft Teams: ID riunione: 323 006 456 457, PassCode: zh9Nw9, o in presenza. A fini organizzativi si richiede di comunicare entro le ore 11:30, tramite il Portale ovvero via pec all'indirizzo acquisticomge@postecert.it, nominativi e numeri telefonici delle persone che assisteranno alla seduta, allegando altresì i relativi documenti di identità e le eventuali deleghe.
-
Pubblicato il 19/05/2023R: Operazioni cimiteriali - DOMANDA: si richiede il numero di operazioni cimiteriali annuali stimate suddivise per singolo cimitero. RISPOSTA: si comunicano le operazioni annue stimate relative ai singoli cimiteri, come indicate in allegato. Si precisa che i dati sono puramente indicativi e soggetti a variazioni anche sulla base della mortalità e delle richieste dell'utenza. Il Rup: Ing. Irma Fassone
-
Pubblicato il 19/05/2023R: Quesiti - DOMANDA 1: in merito alle attrezzature ad oggi presenti nei cimiteri (scale, alzaferetri, escavatori, etc..) queste ultime verranno lasciate a disposizione dell'aggiudicatario della procedura per lo svolgimento del servizio? - RISPOSTA 1: secondo quanto stabilito dall'art. 11, comma 1 del Capitolato speciale, le attrezzature per l'esecuzione delle operazioni cimiteriali sono a carico dell'appaltatore mentre le scale in dotazione ai cimiteri verranno lasciate nei siti in quanto trattasi di attrezzature a servizio dell'utenza. DOMANDA 2:Nel cimitero di Biacca ci sono molte aree in ristrutturazione, verranno riaperte? indicativamente quando? - RISPOSTA 2: è presumibile che per la durata ordinaria dell'appalto (24 mesi) le zone transennate del Cimitero della Biacca non verranno riaperte ma alcuni reparti potranno essere oggetto di interventi. Il RUP: Ing. Irma FASSONE
-
Pubblicato il 17/05/2023R: Smaltimento rifiuti - DOMANDA: con la presente si chiede conferma che gli oneri relativi allo smaltimento rifiuti (cimiteriali, lapidei, etc...) siano a carico della Stazione Appaltante. RISPOSTA: come indicato dall'art. 13 del Capitolato speciale, lo smaltimento dei rifiuti normalmente prodotti da esumazione ed estumulazione è a cura della Civica Amministrazione, fermo restando l'obbligo dell'assegnatario di conferirli negli appositi cassoni utilizzando, ove necessario in base alla vigente normativa, i sacchi forniti dal Comune. E' invece a carico dell'assegnatario lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalle attività di sfalcio dell'erba (vedasi art. 10 comma 5 del Capitolato speciale). IL RUP Irma FASSONE
-
Pubblicato il 10/05/2023R: richiesta chiarimenti - DOMANDA: si chiede conferma che, in relazione al requisito di cui alla lett. c) del punto 6.3 del disciplinare, per ultimo triennio si intende 2020-2021-2022. In caso contrario, si richiede di meglio precisare. - RISPOSTA: il triennio decorre dalla data di pubblicazione del bando.
[ Torna all'inizio ]