fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

News

Elenco delle comunicazioni pubblicate nel portale negli ultimi 60 giorni. I dati di dettaglio delle procedure oggetto delle comunicazioni sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
La ricerca ha restituito 33 risultati.
07/12/2023
R: richiesta ulteriori chiarimenti
DOMANDA 1: Visto quanto richiesto dal Capitolato Speciale (art. 4 punto b.3 pag. 8): ....I modelli PagoPa dovranno essere attualizzati o annullati in tempo reale sia in forma massiva che puntuale. Nel caso di pagamento tramite PagoPA, lavviso di pagamento sarà automaticamente generato dal Modulo Incassi e Pagamenti, previa comunicazione di un tracciato definito da determinate specifiche di integrazione;.... si chiede conferma che gli adeguamenti e/o sviluppi sw ai sistemi gestionali dellEnte per consentire le fasi previste dal capitolato (a titolo di esempio attualizzazione o annullamento modelli PagoPA) saranno in carico all'Ente. -RISPOSTA: si conferma. DOMANDA 2: Visto quanto richiesto dal Capitolato Speciale (art. 4 punto d. pag. 12): ....Le informazioni e la presentazione di istanze dovranno essere messe a disposizione in maniera interoperabile, sfruttando paradigmi REST, il data lake dell'Ente o quanto compatibile con sistemi in uso, al fine di poter esser integrate nel Fascicolo del Cittadino, il CzRM, lo sportello Polifunzionale o qualsiasi applicativo/sito ritenuto opportuno dallEnte.... si chiede conferma che gli adeguamenti e/o sviluppi sw ai sistemi gestionali dell'Ente per consentire le integrazioni richieste saranno in carico all'Ente -RISPOSTA: si conferma. DOMANDA 3: Premesso che l'Art. 5 punto a. del Capitolato Speciale indica che GERI è il sistema di gestione integrata della riscossione ordinaria e da violazioni delle entrate tributarie dell'Ente. Premesso altresì che il medesimo art. 5 prevede che l'aggiudicatario debba fornire un sistema informativo complementare o alternativo che integri e migliori i processi e i sistemi attualmente in uso per la gestione delle esigenze di riscossione dell'Ente nelle varie fasi. Appurato inoltre che il citato Art.5 punto b. prevede viceversa che l'Aggiudicatario potrà peraltro, in accordo con l'Ente, proporre un proprio sistema informativo di gestione della riscossione complementare o alternativo ..omissis., si chiede di confermare che è facoltà - non obbligo - dell'Aggiudicatario proporre in accordo con l'Ente un proprio sistema informativo complementare o alternativo che integri e migliori i processi e i sistemi attualmente in uso per la gestione delle esigenze di riscossione. -RISPOSTA: Si conferma che l'aggiudicatario potrà, senza nessun obbligo, proporre un sistema informativo complementare o alternativo. DOMANDA 4: Visto che la gestione della TARI non rientra nel perimetro dei servizi richiesti si chiede se le fasi previste all'art. 5 tra le attività di gestione operativa: - allineamento fra la banca dati TARI e l'anagrafe e la toponomastica dell'Ente; - allineamento dei dati relativi a soggetti ed oggetti fra i sistemi ACSOR/NETTUNO ed ESPERTA. siano da considerarsi un refuso. -RISPOSTA: Si conferma che le seguenti diciture poste allart. 5 del capitolato: - allineamento fra la banca dati TARI e lanagrafe e la toponomastica dellEnte; - allineamento dei dati relativi a soggetti ed oggetti fra i sistemi ACSOR/NETTUNO ed ESPERTA sono da considerarsi un refuso. Quanto sopra, fatta salva l'esigenza di fornire adeguato supporto per consentire all'Ente l'allineamento delle banche dati. Il RUP: Dott.ssa G. M. Casabona
G01811 (Gara)
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'APPALTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ATTIVITA DI GESTIONE ORDINARIA, DI RECUPERO EVASIONE, DI RISCOSSIONE VOLONTARIA E DA VIOLAZIONI DI ENTRATE TRIBUTARIE DEL COMUNE DI GENOVA
07/12/2023
R: RICHIESTA DI CHIARIMENTO
DOMANDA: Chiediamo se sia possibile offrire, in alternativa al coperchio sdoppiato sul cassonetto da 1100 litri, quello a versione SINGOLA, ma dotato di un apposito sistema integrato che consenta l'apertura limitata al solo conferimento di carta, cartone, sacchi, ecc, ma di dimensioni/volumi contenuti. -RISPOSTA: La proposta non può essere accolta. Il RUP: Ing. A. Magni
G01827 (Gara)
PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA, COMPRENSIVA DI MANUTENZIONE, DI CASSONETTI AD ACCESSO CONTROLLATO E DI MODULI INFORMATIZZATI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI, PER CONTO DI AMIU GENOVA S.P.A., NELLAMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU
07/12/2023
R: RICHIESTA DI CHIARIMENTO
DOMANDA: Chiediamo di specificare se le serrature elettroniche debbano essere equipaggiate con opportuni sistemi di sicurezza al fine di poter essere aperte facilmente e rapidamente anche dall'interno dei cassonetti in casi di necessità/pericolo. -RISPOSTA: Non si ritiene necessario Il RUP: Ing. A. Magni
G01827 (Gara)
PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA, COMPRENSIVA DI MANUTENZIONE, DI CASSONETTI AD ACCESSO CONTROLLATO E DI MODULI INFORMATIZZATI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI, PER CONTO DI AMIU GENOVA S.P.A., NELLAMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU
07/12/2023
R: RICHIESTA DI CHIARIMENTO
DOMANDA: Chiediamo di specificare se lo sblocco delle serratura elettroniche in fase di scarico negli automezzi destinati alla raccolta debbano essere garantite anche in condizioni di blocco dell'elettronica (es. batterie scariche, scheda elettronica danneggiata, ecc.) tramite un apposito sistema di sblocco meccanico. -RISPOSTA: Si conferma che la serratura deve essere di tipo gravitazionale con sistema di sblocco meccanico che consenta l'apertura della stessa in fase di scarico anche in qualsiasi eventuale condizione di blocco dell'elettronica. Il RUP: Ing. A. Magni
G01827 (Gara)
PROCEDURA APERTA, PER LA FORNITURA, COMPRENSIVA DI MANUTENZIONE, DI CASSONETTI AD ACCESSO CONTROLLATO E DI MODULI INFORMATIZZATI PER LA GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI, PER CONTO DI AMIU GENOVA S.P.A., NELLAMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA NEXT GENERATION EU
07/12/2023
R: Chiarimenti per compilazione modello DGUE
DOMANDA: In riferimento alla compilazione del modello DGUE siamo a sottoporvi i seguenti quesiti: 1) -Capacità economico finanziaria- alle voci fatturato generale e fatturato specifico si richiedono gli ultimi 3 esercizi, cosa si intende per: "Requisito minimo" "Descrizione dominio di business" "Codice CPV". 2) -Capacità tecniche professionali pag 17- cosa si intende per: "Numero minimo di referenze" "Referenza" "Descrizione referenza" "Confidenziale". 3) -La nostra attività è accoglienza immigrati, dobbiamo compilare solo la parte appalti di lavori? O anche la parte appalti servizi? -RISPOSTA: Il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE), per quanto attiene ai requisiti, va compilato esclusivamente nelle parti riferite ai requisiti indicati dalla stazione appaltante, e soprattutto non vanno compilate le parti che fanno riferimento a tipologie di appalto estranee alla gara in corso (in questo caso, trattandosi di appalto di servizi, sono sicuramente escluse le parti relative a lavori e forniture). Di seguito si risponde, punto per punto, alle richieste di chiarimento avanzate: 1) - Requisito minimo - si intende il fatturato globale maturato nel triennio precedente, almeno pari al 5% della base di gara, IVA esclusa (rif. pag. 13 lett. B Disciplinare). Il Disciplinare richiede solo il fatturato globale dei 3 anni precedenti a quello della gara, perciò va compilato solo il riquadro Fatturato annuo generale a pag.16 del DGUE. -Descrizione dominio di business- Non è richiesto. -Codice CPV- Non è richiesto. 2) - Numero minimo di referenze- Non è richiesto nel Disciplinare, diversamente è previsto un importo minimo relativo all'esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi a quelli della presente procedura (sociali, accoglienza, mediazione, educativi); l'importo minimo deve essere pari al 5% della base di gara (rif. Pag. 13 lett. C Disciplinare). - Referenza- L'attività svolta in precedenza per committenti pubblici o privati, relativamente a servizi analoghi come richiesti nel Disciplinare. - Descrizione referenza - La descrizione delle singole attività svolte per committente pubblico o privato negli ultimi tre anni. -Confidenziale- Se il servizio/i servizi svolti in precedenza sono coperti da obbligo di segretezza per disposizioni di legge o in presenza di accordi di riservatezza (es. NDA). 3) - Ciò che fa riferimento ai lavori (inteso come lavori pubblici, quindi edilizia) non va compilato; invece, trattandosi di un appalto di servizi, va compilato il relativo riquadro "Per gli appalti servizi: prestazione di servizi del tipo specificato" alle pagg. 18-19 del DGUE. Il RUP Dott.ssa E. Malagamba
G01840 (Gara)
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO DA CONCLUDERSI CON PIU OPERATORI ECONOMICI PER IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA DI PERSONE ADULTE E NUCLEI FAMIGLIARI BENEFICIARI DEL PROGETTO SAI CATEGORIA ORDINARI
06/12/2023
R: Offerta Tecnica
DOMANDA: Buongiorno, si riscontra dalla documentazione di Gara che in merito all'Offerta Tecnica non è presente tra gli allegati lo schema di compilazione del "Progetto di Gestione Tecnica dei Servizi Offerti", altresì non ci sono indicazioni in merito al carattere di utilizzare e il numero di pagine e/o parole. Se le suddette informazioni sono presenti all'interno del portale non è ammesso accedere a tale pagina senza aver prima compilato le pregresse. Restando in attesa di riscontro si porgono distinti saluti. Un'Altra Storia Società Cooperativa Sociale -RISPOSTA: Non è previsto tra gli allegati lo schema di compilazione del "Progetto di Gestione Tecnica dei Servizi Offerti". Il Progetto di Gestione Tecnica dei Servizi Offerti dovrà essere in ogni caso redatto secondo quanto previsto ex art. 16 del Disciplinare di Gara. In merito al carattere da utilizzare e il numero di pagine e/o parole, si ribadisce quanto previsto ex art. 13 Disciplinare di Gara, ovvero "...Ogni operatore economico per la presentazione dell'offerta ha a disposizione una capacità pari alla dimensione massima di 15 MB per singolo file e 300 MB complessivi...". Ad ogni modo come indicazione per la redazione del Progetto di Gestione Tecnica dei Servizi Offerti si suggerisce un numero massimo di 20 pagine. Il RUP: Dott.ssa E. Malagamba
G01840 (Gara)
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DI UN ACCORDO QUADRO DA CONCLUDERSI CON PIU OPERATORI ECONOMICI PER IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA INTEGRATA DI PERSONE ADULTE E NUCLEI FAMIGLIARI BENEFICIARI DEL PROGETTO SAI CATEGORIA ORDINARI
05/12/2023
R: richiesta chiarimenti
DOMANDA 1: Volumi call center IMU/TASI del biennio precedente. - RISPOSTA: per quanto riguarda IMU/TASI è possibile quantificare in circa n. 9.500 il volume di chiamate per anno. - DOMANDA 2: Volumi e tipologie spedizioni IMU/TASI del biennio precedente -RISPOSTA: raccomandate AR dal 01/11/2021 al 30/10/2022 n. 16.672 raccomandate AR dal 01/11/2022 al 30/10/2023 n. 17.286 posta ordinaria dal 01/11/2021 al 30/10/2022 n. 3.676 posta ordinaria dal 01/11/2022 al 30/10/2023 n. 3.968 - DOMANDA 3: Si chiede di conoscere se, oltre ai locali concessi in uso ai sensi degli atti di gara, saranno messi a disposizione dell'aggiudicatario anche gli arredi. -RISPOSTA: Come previsto nell'art. 6 del Capitolato, punti 21 e 22, che di seguito si riportano: 21. L'Appaltatore provvederà ad attrezzare, a proprio carico e nel rispetto delle normative vigenti, i locali che verranno messi a disposizione dal Comune per lo svolgimento del servizio. 22. L'Appaltatore fornirà, all'avvio dell'appalto adeguate attrezzature hardware/software e d'ufficio necessarie allo svolgimento dell'appalto; tali attrezzature resteranno di proprietà del Comune al termine dell'appalto. Per quanto riguarda gli arredi si tratta di integrazioni e/o sostituzioni di quelle attualmente in uso. - DOMANDA 4: Si chiede inoltre se, in considerazione degli aumenti delle tariffe annunciati da Poste Italiane decorrenti dal 18 dicembre p.v., siano previsti adeguamenti conseguenti all'applicazione del ribasso proposto per tale voce alle nuove Tariffe di Poste Italiane. -RISPOSTA: Il ribasso che dovesse essere proposto in offerta andrà formulato sulla base dei prezzi unitari posti a base di gara, come da Disciplinare (punto 3). Eventuali adeguamenti di prezzi in fase di esecuzione del contratto saranno valutati e applicati sulla base di quanto previsto dal Disciplinare (punto 3.2). Il RUP: Dott.ssa G. M. CASABONA
G01811 (Gara)
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'APPALTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ATTIVITA DI GESTIONE ORDINARIA, DI RECUPERO EVASIONE, DI RISCOSSIONE VOLONTARIA E DA VIOLAZIONI DI ENTRATE TRIBUTARIE DEL COMUNE DI GENOVA
05/12/2023
Chiarimenti
Si pubblica quanto in allegato
G01814 (Gara)
LAVORI URGENTI SU CRITICITA' DI ORDINE IDROGEOLOGICO CHE INTERESSANO LA LINEAFERROVIARIA GENOVA-CASELLA
04/12/2023
chiarimenti 7 -8 -9
Si pubblica come da allegato
G01802 (Gara)
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA
01/12/2023
dettaglio quadro economico c.s.a.
Si precisa che per mero errore materiale è rimasto un refuso nel Quadro economico contenuto nel Disciplinare e nel Capitolato: la suddivisione delle 4 annualità non corrisponde al totale dell'Accordo Quadro ma al 50% dello stesso. Viene pubblicata nella sezione documenti la rettifica del quadro economico corretto suddiviso in annualità. Si precisa altresì che, la correzione sopra riportata riferisce ad errore materiale facilmente rilevabile dal contesto del Disciplinare di gara e dal Capitolato Speciale di Appalto, il cui contenuto rimane invariato in tutte le rimanenti parti. Distinti saluti
G01802 (Gara)
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE INFRASTRUTTURE DELLA FERROVIA GENOVA CASELLA

[ Torna all'inizio ]