fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 13/06/2024

Sezione Stazione appaltante

Comune di Genova
GAGGERO ANGELA ILARIA

Sezione Dati generali

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LAFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI DI SERVIZI DI PULIZIA AUTOBUS E MANOVRA, PULIZIA RIMESSE, METROPOLITANA, FERROVIA GENOVA CASELLA, IMPIANTI DI RISALITA, UFFICI DIREZIONE, BIGLIETTERIE, CRAL, MAGAZZINO CENTRALE, CHIOSCHI, SOTTOSTAZIONI FILOVIARIE E ALTRI SITI DI AMT - CIG : B1A3767E49
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
6.029.195,00 €
13.264.229,00 €
14/05/2024
18/06/2024 entro le 12:00
08/06/2024
12/06/2024
G02825
In corso

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta tecnica
  • Lista prodotti e macchinari conformi ai CAM
  • CERTIFICAZIONI OPZIONALI
  • RELAZIONE TECNICA - DESCRITTIVA SERVIZI ESEGUITI ULTIMI 3 ANNI
  • PROGETTO ASSORBIMENTO PERSONALE
  • DICHIARAZIONE EQUIVALENZA E COPIA CCNL APPLICATO
  • DICHIARAZIONE RISERVATEZZA E COPIA RELAZIONE OSCURATA ALLEGATI COMPRESI
Busta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 13/06/2024
    R: richiesta chiarimento - DOMANDA: In ottemperanza a quanto richiesto nel disciplinare inerente il possesso della certificazione ASSE.CO, siamo a chiedere conferma che tale certificazione può essere comprovata attraverso il possesso del Durc. Ciò favorirebbe una più amplia partecipazione degli operatori economici. - RISPOSTA: si prenda visione dei precedenti chiarimenti pubblicati un data 28/05 e 5/06, precisando che il possesso della certificazione ASSE.CO non è un requisito di partecipazione, ma un criterio di valutazione con l'attribuzione di 2 punti.
  • Pubblicato il 13/06/2024
    PRECISAZIONE SOPRALLUOGO - Si precisa che il sopralluogo è raccomandato ma non obbligatorio e non rappresenta causa di esclusione. Si sottolinea che la mancata partecipazione al sopralluogo non comporta la rinuncia automatica alla partecipazione alla procedura di gara. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: RICHIESTA CHIARIMENTI - DOMANDA: si chiede come mai è fatta richiesta della certificazione asse.co, considerata l'obbligatorietà del DURC e del rispetto della normativa in termini di contribuzione e retribuzione. Tale richiesta ci sembra un pò lesiva del principio di massima concorrenza. - RISPOSTA: si prenda visione delle precedenti risposte a quesiti analoghi, pubblicate in data 28/05 e 05/06.
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: Richiesta di proroga del termine di presentazione delle offerte - DOMANDA: Si desidera sottoporre alla Vostra attenzione una richiesta di proroga del termine di presentazione delle offerte attualmente fissato per il giorno 18 giugno 2024. A seguito dell'introduzione del nuovo codice degli appalti, abbiamo riscontrato un periodo iniziale di rallentamento nell'uscita delle gare. Tuttavia, recentemente sono stati pubblicati numerosi bandi di gara, tra cui quello in oggetto. Nello specifico, desideriamo sottolineare che la mole di gare attualmente in corso, rende il tempo disponibile per la preparazione e presentazione dell'offerta estremamente limitato. Al fine di favorire la massima partecipazione e garantire un ampio confronto concorrenziale, chiediamo cortesemente una proroga del termine di presentazione delle offerte. Tale richiesta è motivata dall'interesse di favorire la partecipazione più ampia possibile degli operatori economici, consentendo loro di predisporre offerte di alta qualità e conformi a tutte le prescrizioni del bando. Siamo convinti che una proroga del termine possa contribuire a migliorare il livello di competizione e a garantire una maggiore trasparenza e qualità nelle offerte ricevute. Confidando nella vostra comprensione e nella volontà di favorire una partecipazione ampia e qualificata, restiamo in attesa di un vostro cortese riscontro. - RISPOSTA: Si veda l'Avviso di proroga dei termini pubblicato il 10.06.2024. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: chiarimento criterio tecnico 9.3 - DOMANDA: Con la presente si formula il seguente chiarimento. Confermate che la certificazione richiesta nel criterio tecnico 9.3 sia da intendersi la 45001, che ha sostituito la 18001? - RISPOSTA: Si conferma. La norma ISO 45001:2018 sostituisce la precedente BS OHSAS 18001. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: chiarimento numero ispezioni - DOMANDA: In relazione al criterio di valutazione tecnica 4.2 "numero ispezioni a campione/controlli all'anno si propone di effettuare da parte di Ente Terzo Accreditato", al fine di permettere il corretto confronto tra le Ditte, si chiede di specificare meglio l'oggetto e l'estensione di una ispezione. Corretto interpretare che per n. 1 ispezione, si debba intendere un controllo effettuato a campione "contemporaneamente" su un autobus, su una rimessa, su un'attività di manovra, su una metropolitana, su un sito della FGC, su un sito di impianto speciale, e sulla Direzione AMT e/o altro sito rientrante nella sezione 5? - RISPOSTA: Si conferma l'interpretazione. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: chiarimento piano formativo - DOMANDA: In relazione al criterio tecnico 1.2 Programma della Formazione professionale, nel documento Allegato 1 Schema di presentazione della Relazione Tecnica-descrittiva, viene indicato descrivere il programma formativo sul biennio dedicato al personale, ecc. Si chiede se la parola biennio sia un mero refuso, in quanto l'appalto in oggetto ha durata annuale. - RISPOSTA: Si conferma. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: Richiesta di chiarimenti tecnici - DOMANDA: Relativamente alla Sezione 4 Ferrovia Genova Casella, a pag. 23 e 24 vengono indicati una serie di servizi con frequenza settimanale, mensile ed annuale. Per ognuna di queste frequenze, il Capitolato riporta la dicitura l'intervento deve essere effettuato di martedì e sabato di ogni settimana. Si chiede conferma che tale dicitura sia un refuso in quanto in contrasto con le frequenze previste dal Capitolato nei rispettivi articoli. - RISPOSTA: Si conferma che tale dicitura è un refuso, si faccia riferimento alla tabella Riassunto Servizi Richiesti 4 A) 3.5 CASELLA (E) a pag. 22 della specifica tecnica. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: RICHIESTA CHIARIMENTI - DOMANDA: Con riferimento al requisito di cui al paragrafo 6.1 lettera c) del disciplinare di gara, considerata l'obbligatorietà della clausola sociale, si chiede se tra il personale attualmente operante ci sono lavoratori con l'abilitazione per i lavori in quota e l'utilizzo delle piattaforme elevabili. In tal caso, posto che l'impresa è tenuta ad assumere prioritariamente il personale oggetto di clausola sociale, si chiede se, per soddisfare il requisito, sia possibile impegnarsi a rinnovare le abilitazioni già in possesso del personale operante, che attualmente svolge già sicuramente tali attività. - RISPOSTA: Si conferma la presenza di personale operante in possesso di abilitazioni per i lavori in quota. Relativamente al requisito di cui all'art. 6.2.c), lo stesso si intende soddisfatto attraverso una dichiarazione in cui si attesti che si impiega un numero di lavoratori sufficiente a garantire la sicurezza e la continuità delle attività, in possesso di abilitazioni in corso di validità per i lavori in quota e in possesso di abilitazione all'utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), in corso di validità. Si precisa che, altresì, potrà essere soddisfatto attraverso la presentazione di un'autodichiarazione di impegno a rinnovare le abilitazioni già in possesso del personale in esercizio. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 12/06/2024
    R: Richiesta chiarimenti gara CIG B1A3767E49 - DOMANDA 1: Ai fini della corretta predisposizione dell'offerta si chiede di conoscere la data presunta di inizio servizio. - RISPOSTA 1: A norma dell'articolo 17, comma 3, del codice le gare di appalto e di concessione una procedura aperta, ove venga utilizzato il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa basato sul miglior rapporto tra qualità e prezzo, si conclude nei seguenti termini massimi: nove mesi; tuttavia è auspicabile un inizio del servizio entro la fine del corrente anno. - DOMANDA 2: Considerando che le precedenti procedure di gara indette per il servizio in oggetto presentavano durate contrattuali superiori, stante il notevole investimento economico ed organizzativo che l'esecuzione di un servizio di tale portata richiede, si chiedono le motivazioni per le quali la Stazione Appaltante ha fissato nella presente procedura di gara la durata del servizio pari ad un solo anno. - RISPOSTA 2: La motivazione risiede in via principale nella variabilità del servizio in funzione delle modifiche logistiche ed organizzative che discendono dallo sviluppo del progetto Quattro Assi. - DOMANDA 3: In relazione al criterio tecnico 7 Esecuzione negli ultimi 3 anni di servizi analoghi relativi a pulizia mezzi ecc., introdotto dalla Stazione Appaltante ragionevolmente per valutare la concreta, reale e diretta esperienza degli Operatori Economici partecipanti alla procedura di gara in oggetto, confermate che in caso di partecipazione di un Consorzio, il punteggio discrezionale verrà assegnato all'operatore economico solo se l'esecutore dell'appalto, sia esso il consorzio stesso o una preaffidataria, corrisponde al conduttore del contratto usato come referenza? - RISPOSTA 3: Si prenda visione della precedente risposta ad analogo quesito pubblicata il 5/06. - DOMANDA 4: In relazione alle ore minime indicate in Disciplinare pare a 250.000 ore, e ai criteri tecnici relativi ai Piani di Lavoro per le diverse sezioni (criterio 2.1, 2.2, 2.3, 2.4) si chiede se un'offerta di un monte ore superiore a quello stimato dalla Stazione Appaltante come minimo porti ad ottenere un punteggio superiore rispetto ad un concorrente che offre il monte ore minimo previsto nei documenti di gara. - RISPOSTA 4: No, non attribuisce un punteggio superiore. - DOMANDA 5: In relazione al criterio quantitativo 1.3 indicare il numero di ore complessive annuali dedicate alla formazione, si chiede conferma che non siano ammesse ore di formazione durante le ore di lavoro (cosiddetta formazione on-the job). - RISPOSTA 5: Si conferma. - DOMANDA 6: In relazione al criterio quantitativo 1.3 indicare il numero di ore complessive annuali dedicate alla formazione, si chiede conferma che le ore da indicare in offerta siano ore di formazione svolte in aula e/o in modalità e-learning pagate al personale dal Datore di Lavoro, e che pertanto debbano essere contabilizzate economicamente all'interno dell'offerta economica. - RISPOSTA 6: Le ore di formazione devono essere svolte in aula e/o in modalità e-learning, a distanza, ma assolutamente a pagamento e a carico del Soggetto aggiudicatario, e non necessariamente debbono essere contabilizzate all'interno dell'offerta economica. - DOMANDA 7: In relazione al criterio quantitativo 4.2 numero di ispezioni a campione/controlli all'anno effettuati da Ente Terzo certificato, al fine di evitare distorsioni delle offerte dovute alla proposta di numero di ispezioni del tutto insostenibili ed irrealizzabili, si chiede se la Stazione Appaltante abbia fissato un limite massimo di Ispezioni accettabili oltre il quale non saranno conteggiate ai fini della formula matematica di attribuzione del punteggio. - RISPOSTA 7: Si precisa che viene fissato un tetto massimo limite di ispezioni pari a n.4/annue. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 10/06/2024
    R: Allegato -MOD-Dichiarazione sostitutiva STATO FAMIGLIA - DOMANDA: si chiede di confermare che in sostituzione dell'Allegato -MOD-Dichiarazione sostitutiva STATO FAMIGLIA , può essere prodotta l'iscrizione nella white-list, da allegare in copia conforme nella busta amministrativa. - RISPOSTA: si conferma.
  • Pubblicato il 10/06/2024
    AVVISO DI PROROGA TERMINI - Si informa che, con determinazione dirigenziale n. 3080 e relativo Avviso, pubblicati sul portale, è stata disposta la proroga termini di scadenza.
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: domanda ore minime - DOMANDA 1: A pag. 6 del Disciplinare di gara viene indicato che le ore per lo svolgimento del servizio non potranno essere inferiori a n. 250.000/all'anno. Si chiede conferma che tali ore siano da intendersi come ore minime lavorate a pena di esclusione. - RISPOSTA 1: Si conferma per quanto riguarda le ore minime. Si ricorda, comunque il principio di tassatività delle cause di esclusione. DOMANDA 2: In riferimento al monte ore minimo di 250.000/anno si chiede conferma che nella suddetta quantità siano comprese le ore già stimate dalla Stazione Appaltante nei documenti di gara e nel Modello di Offerta economica relativamente ai servizi a richiesta. RISPOSTA 2: Si conferma. - DOMANDA 3: In riferimento al monte ore minimo di 250.000/anno si chiede conferma che nella suddetta quantità siano comprese le ore già stimate dalla Stazione Appaltante pari a 50.000 ore/anno (35.000 di manovra + 15.000 di pulizia) relativamente alle Prestazioni 4 assi come riportato a pag. 7 del Modello di Offerta Economica. - RISPOSTA 3: Si conferma. IL RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Chiarimento base d'asta - DOMANDA: Alla luce delle modalità di compilazione dell'offerta Economica ed in particolare alla tabella riepilogativa della Sezione 1 presente a pag. 8 del Modello di Offerta Economica, si chiede conferma che nella base d'asta di 6.017.195 sia compreso il valore economico generato dalle Prestazioni 4 assi ricavabile dalla tabella a pag. 7 del citato Modello (21,5 /ora x 35.000 ore + 20 /ora x 15.000 ore = 1.052.500 /anno). - RISPOSTA: Si conferma. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Richiesta chiarimenti - DOMANDA: In riferimento al criterio di valutazione 7.1, chiediamo conferma che, ai fini dell'attribuzione del punteggio, siano considerati validi sia i servizi di servizio di pulizia, rifornimento e manovra dei bus, sia servizi di pulizia rotabili e impianti industriali. - RISPOSTA: Si conferma limitatamente alla pulizia dei rotabili. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Chiarimento copertina e indice - DOMANDA: Con la presente siamo a richiedere relativamente alla redazione dell'offerta tecnica, se copertina e indice rientrino nelle 100 facciate. Analoga domanda per le 30 facciate relative al criterio 7.1. - RISPOSTA: Copertina e indice non sono incluse. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Richiesta chiarimenti - Criterio OT n. 7.1 - DOMANDA: In riferimento al Criterio n. 7.1 dell'OT (Esecuzione di servizi analoghi), con la presente si chiede se, in caso di partecipazione in RTI costituendo, i servizi richiesti debbano essere posseduti da tutte le imprese partecipanti al RTI oppure se sia sufficiente il possesso da parte di una di esse. - RISPOSTA: Premesso che il criterio n. 7.1 dell'Offerta tecnica Buon esito opzionale, è un criterio premiante e non un requisito di ammissione obbligatorio, si precisa che, in caso di partecipazione in RTI costituendo, il criterio può essere soddisfatto in modo cumulativo e i servizi richiesti possono essere posseduti anche eventualmente da uno solo dei componenti dell'RTI e non necessariamente dalla mandataria. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Richiesta di chiarimento sul criterio premiante relativo alla certificazione ASSE.CO - DOMANDA: Con riferimento al criterio premiante relativo al possesso della certificazione ASSE.CO, desideriamo formulare la seguente richiesta di chiarimento. La certificazione ASSE.CO certifica la regolarità contributiva delle imprese e promuove la cultura della legalità. A tale proposito, pacifico che queste circostanze possano essere comprovate anche attraverso: 1) Il possesso di un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità. 2) Il possesso di un rating di legalità pari a 3 stelle rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Considerando il principio del favor partecipationis, volto a incentivare la massima partecipazione alle gare, chiediamo gentilmente di confermare se tali documenti possono essere considerati alternativi e validi ai fini del soddisfacimento del criterio premiante in questione. - RISPOSTA: Si ribadisce che il punteggio verrà attribuito esclusivamente in presenza di certificazione Asse.co in corso di validità. Per maggiori informazioni sulla certificazione Asse.co si rinvia al link https://www.assecocert.it/. Ciò in applicazione di un protocollo di intesa firmato dal Comune.
  • Pubblicato il 05/06/2024
    R: Richiesta di chiarimenti tecnici - DOMANDA 1: Confermate che non siano previste spese di pubblicità da rimborsare alla Stazione Appaltante? - RISPOSTA 1: Si conferma. - DOMANDA 2: Confermate che nel documento Relazione tecnico-descrittiva, di cui alla lettera a) dell'art. 16 del Disciplinare, siano da inserire solamente i criteri tecnici dall'1 al 6, come riportato nel documento di gara Allegato 1 Schema di presentazione della Relazione Tecnica-Descrittiva, mentre gli altri criteri siano da riportate nei relativi documenti associati di cui alle lettere b), c) e d) di cui all'art. 16 del Disciplinare di Gara (pagg 27 e 28)? RISPOSTA 2: Si conferma. - DOMANDA 3: Relativamente alla sezione 3 Impianti Speciali, nel Capitolato Tecnico a pag. 4 vengono indicati in n.12 ascensori oggetto di appalto. Tale n. 12 ascensori viene inoltre ripreso nella tabella presente nel Modello Offerta Economica a pag. 14. Tuttavia nella tabella presente in Capitolato Tecnico a pag. 6 compaiono anche l'Ascensore e la Piattaforma elevatrice di Bolzaneto. Si chiedono se suddetti impianti siano oggetto di servizio. - RISPOSTA 3: Il servizio presso i suddetti impianti Ascensore e piattaforma elevatrice Bolzaneto- Ponte San Francesco di cui alla tabella riassuntiva a pag. 6 della Specifica Tecnica Impianti Speciali - Sezione 3- sottosezione A, sarà soddisfatto attraverso ore a chiamata e non dovrà essere quotato nel modello Offerta economica. Il RUP Tiziana Figone
  • Pubblicato il 28/05/2024
    R: chiarimento amministrativo - DOMANDA: 1) All'art. 15 del Disciplinare di Gara sono elencati i documenti e le dichiarazioni da inserire nella busta amministrativa. Tra la documentazione di gara è presente il modello Allegato-MOD-Dichiarazione sostitutiva STATO di FAMIGLIA, che non è presente invece nell'elenco di cui all'art. 15. Confermate che tale Dichiarazione non sia da produrre in sede di offerta, ma che sia richiesta solamente all'aggiudicatario? - RISPOSTA: Non è richiesto obbligatoriamente l'inserimento del modello, ma solo al fine di accelerare la procedura di gara in fase di controlli.
  • Pubblicato il 28/05/2024
    R: Richiesta di chiarimento sul criterio premiante relativo alla certificazione ASSE.CO - DOMANDA: con riferimento al criterio premiante relativo al possesso della certificazione ASSE.CO, desideriamo formulare la seguente richiesta di chiarimento. La certificazione ASSE.CO certifica la regolarità contributiva delle imprese e promuove la cultura della legalità. A tale proposito, è pacifico che queste circostanze possano essere comprovate anche attraverso: 1) Il possesso di un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità. 2) Il possesso di un rating di legalità pari a 3 stelle rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Considerando il principio del favor partecipationis, volto a incentivare la massima partecipazione alle gare, chiediamo gentilmente di confermare se tali documenti possono essere considerati alternativi e validi ai fini del soddisfacimento del criterio premiante in questione. - RISPOSTA: Non si conferma. Il punteggio verrà attribuito esclusivamente in presenza di certificazione Asse.co in corso di validità. Per maggiori informazioni sulla certificazione Asse.co si rinvia al link https://www.assecocert.it/
  • Pubblicato il 24/05/2024
    R: RICHIESTA CHIARIMENTO - DOMANDA: in relazione al criterio c) dell'offerta tecnica, ed in particolare al "Possesso certificazione ASSE.CO", si chiede conferma che in caso di partecipazione in RTI costituendo, sia sufficiente che, per l'ottenimento del punteggio, tale certificazione sia posseduta da una delle imprese facente parte il raggruppamento. - RISPOSTA: si conferma.
  • Pubblicato il 20/05/2024
    R: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LAFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI DI SERVIZI DI PULIZIA AUTOBUS E MANOVRA, PULIZIA RIMESSE, METROPOLITANA, FERROVIA GENOVA CASELLA, IMPIANTI DI RISALITA, UFFICI DIREZIONE, BIGLIETTERIE, CRAL, MAGAZZINO CENTRALE, CHIOSCHI, SOTTOSTAZIONI FILOVIARIE E - DOMANDA: in riferimento al punto 6.2 c) del disciplinare, circa il possesso di un numero di lavoratori abilitati per i lavori in quota e l'utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevati, siamo a chiedere se tale requisito possa essere soddisfatto dichiarandone il subappalto. - RISPOSTA: Si conferma, di conseguenza nella documentazione di gara indicare che l'attività sarà subappaltata. IL RUP Tiziana FIGONE
  • Pubblicato il 15/05/2024
    R: Richiesta di chiarimento - DOMANDA 1: si richiede, relativamente alla redazione dell'offerta tecnica, se per 50 pagine (F/R) sia da intendersi 100 facciate. -RISPOSTA: si conferma. DOMANDA 2: Analoga domanda per le 15 pagine (F/R) relative al criterio 7.1. -RISPOSTA: si conferma. IL RUP: Tiziana FIGONE

[ Torna all'inizio ]